ATTIVITA’ LUDICHE - RICREATIVE - CENTRI ESTIVI
CONSIGLI NUTRIZIONALI
In premessa: lavaggio delle mani prima del consumo del pasto, attenzione alla non condivisione dell’utilizzo di posate e bicchieri da parte di più bambini /adolescenti nel momento del consumo del pasto.
Considerando comunque che nei “centri estivi” vengono svolte discipline sportive e varie attività ricreative, più o meno intense, da una collettività infantile e adolescenti, si consiglia quanto segue:
- garantire la “qualità nutrizionale”,
- moderare il consumo di sale, di zuccheri semplici e di grassi saturi,
- metodi di cottura consigliati sono: al vapore, ai ferri, al forno, al cartoccio,
- insaporire le pietanze con aromi naturali quali: origano, prezzemolo, erba cipollina, ecc..
- l’olio extravergine d’oliva come condimento deve essere aggiunto crudo a fine cottura,
- il pane deve essere fresco di giornata e a basso contenuto di sale,
- utilizzare acqua come unica bevanda (non bevande zuccherate),
- incrementare il consumo di frutta, verdure, legumi, carni bianche,
- inserire contorni e frutta tipicamente estivi al fine di promuovere il consumo di prodotti di stagione,
- preferibilmente a metà mattina, uno spuntino di frutta fresca, spremute di agrumi freschi, centrifugati di frutta e/o verdura, preparati al momento per evitare fenomeni ossidativi con scadimento nutrizionale ed alterazioni organolettiche
Documentazione necessaria per il rilascio di tabella dietetica e menù